Le cuffie Bluetooth, che – va detto – non hanno ancora raggiunto la nitidezza di suono tipica delle cablate, hanno dalla loro la praticità che deriva proprio dal fatto di essere senza fili. Certo, oggi, anche le Bluetooth hanno recuperato terreno avvicinandosi alle performance delle primogenite, c’è da dire che ne hanno fatta di strada, ma la qualità del suono non eguaglia ancora la resa sonora delle cuffie cablate. Ovviamente, per potersi connettere in simbiosi, smartphone e cuffie devono essere compatibili e supportare i medesimi standard, un aspetto da verificare al momento dell’acquisto. Difetti? Come tutte le cose, ce l’hanno anche le cuffie wireless, in primis le batterie da ricaricare, il che potrebbe diventare un problema.
Cambia l’autonomia a seconda se si tratta di auricolari o ‘over ear’. Ad esempio, negli auricolari wireless, la batteria si esaurisce più rapidamente, …