Il binocolo è sostanzialmente uno strumento molto semplice all’apparenza, lo troviamo ormai disponibile in ogni dimensione, peso e che permette molti ingrandimenti. Si tratta di uno strumento ottico che è formato in pratica da due cannocchiali abbinati, ci consente di ingrandire oggetti distanti con visione binoculare. La visione binoculare è ciò che diversifica il predetto strumento dal cannocchiale dato che può offrire un’osservazione migliore perché utilizziamo entrambi gli occhi per la visualizzazione di un dato oggetto, e ci permette di capire meglio le dimensioni e le distanze.
Prima di scegliere un binocolo sicuramente dobbiamo considerare l’uso che intendiamo andarne a fare, infatti come per qualsiasi altro strumento, ogni modello è più o meno adatto a diversi utilizzi. Dato che i modelli e le tipologie che ci mettono a disposizione sul mercato presentano delle qualità che si rivelano più o meno consone ad un utilizzo piuttosto che ad un altro, non dovremo scegliere solo ed esclusivamente in base al prezzo o al design. In relazione alle varie caratteristiche diventerà essenziale conoscere quali sono i parametri idonei per uno specifico utilizzo. Le caratteristiche tecniche vengono sempre indicate sulla macchina, ma occorre decifrarle spesso, soprattutto se siamo alle prime armi e non siamo esperti di ottiche. Infatti troviamo delle indicazioni che sostanzialmente si riferiscono al numero degli ingrandimenti, quindi quante volte un oggetto si vede più grande rispetto alla realtà effettiva e al diametro delle lenti più grandi, ossia i due obiettivi all’esterno del binocolo. Riconoscere la combinazione è estremamente agevole, e viene inserita accanto al nome dello specifico modello. Spesso troverete la scritta 10×42 ossia il binocolo in oggetto è in grado di poter ingrandire dieci volte cioè che si sta osservando, e offre anche obiettivi con un diametro da 42 mm. Il diametro è un fattore da valutare importante e successivamente dovremo considerare anche una serie di qualità ancora più specifiche del binocolo, come la luminosità dell’immagine o anche l’ampiezza del campo visivo. Dato perciò che ci sono tanti parametri su cui soffermarsi è bene scegliere il binocolo con cura, e affidarsi ad una guida precisa.