E’ così difficile scegliere il nuovo autoradio da mettere in macchina?

I nuovi modelli di autoradio che troviamo ora in commercio presentano tantissime funzioni e ormai suona davvero quasi limitativo definirle solo autoradio. Infatti è innegabile che la multifunzionalità di questi apparecchi sia ormai una caratteristica innovativa ma di sicuro al tempo stesso anche una possibile causa di confusione quando andiamo a scegliere e dobbiamo acquistare un nuovo modello. Occorre anche andare a considerare che dobbiamo tenere in conto la compatibilità con i diversi formati audio che possiamo avere, ad esempio Mp3 o CD. Inoltre molte macchine presentano dei comandi sul volante e la connettività presenti, quindi il GPS con mappe e funzione di navigatore, e sono solo alcune delle caratteristiche che troviamo nei nuovi modelli. Diciamo che i possibili utilizzi sono davvero tanti, e non sono ormai più circoscritti alla sola sintonizzazione ed all’ascolto della radio come era un tempo. Sono tante anche le caratteristiche a cui badare, quelle che quindi andranno ad incontrare maggiormente il nostro interesse.

L’utente che deve acquistare una nuova autoradio è sicuramente guidato dai propri gusti in prima istanza, anche semplicemente per un fattore di design più o meno accattivante, oppure della qualità del suono. Questo non significa che possiamo trascurare le necessità di utilizzo più approfondite, che sono comunque importanti per poter giungere alla scelta della migliore autoradio. Non è detto infatti che il modello che si presenta come superaccessoriato faccia al caso nostro, e non è detto nemmeno che quello più costoso sia ottimale.

Diciamo che ormai il mercato ci mette a disposizione tantissimi modelli per tutte le tasche, con una serie di dotazioni diverse per tipo e qualità, e anche gli autoradio con prezzo contenuto garantiscono comunque buonissime prestazioni a fronte di una spesa ridotta. Di sicuro il primo aspetto che dobbiamo valutare concerne in linea di massima le dimensioni specifiche, questo perché di base ogni auto può supportare una tipologia di autoradio. Ovviamente parliamo di dimensioni standard ma che sono differenti in ogni caso. L’acronimo DIN in questo caso, che prende il nome dall’istituto tedesco Deutsches Institut für Normung, è quello che dobbiamo controllare per le dimensioni e la misura standard internazionale per il vano radio delle automobili.