Filtri e manutenzione di un aspirapolvere

Possiamo dire che tra i migliori alleati nella lotta alla polvere c’è sicuramente l’aspirapolvere. Infatti è lo strumento che più di ogni altro ci agevola nelle pulizie domestiche e può venire incontro a tutte le nostre diverse esigenze. Innanzitutto la sua praticità ci consente di base un risparmio in termini di tempo, a maggior ragione per chi lavora tutto il giorno e può riservare alle pulizie solo ritagli di tempo.

Sicuramente però come per ogni elettrodomestico anche l’aspirapolvere ha bisogno di avere una corretta manutenzione per poter funzionare sempre al meglio. Infatti ogni suo componente ha bisogno di essere regolarmente ripulito e anche testato per consentire all’intero meccanismo un funzionamento sempre ottimale e soprattutto duraturo nel tempo. Le spazzole oppure il serbatoio di raccolta (o il sacchetto), ma anche il motore e soprattutto i filtri, hanno decisamente bisogno di alcune considerazioni specifiche.

Occorre distinguere tra due tipi fondamentali di aspirapolvere, quelli che sono dotati di un sacchetto e quelli che non hanno alcun sacchetto. Questa distinzione è molto importante poiché per con i modelli con sacchetto sono solitamente utilizzati dei filtri usa e getta che andranno cambiati insieme al sacchetto stesso. La frequenza della sostituzione può dipendere dalla frequenza di utilizzo ma è anche consigliabile effettuarla almeno ogni 25/30 giorni. Il materiale di cui sono composti i sacchetti viene realizzato in modo da essere essi stessi un primo filtro, quindi nel momento in cui si cambiano si ripulisce il filtro stesso. Questo ci permette di assorbire una gran quantità di polvere senza andarla a disperdere però nell’ambiente al momento della sostituzione. I modelli che sono senza sacchetto utilizzano invece quasi sempre la tecnologia di aspirazione ciclonica. In questo caso un primo filtro in entrata esegue un filtraggio dell’aria e la divide dalla polvere, mentre un secondo filtro depura l’aria nel momento in cui uscirà dal dispositivo. Non tutti i filtri sono uguali, si può dire che più le maglie del filtro si stringono e più saranno piccole le particelle di polvere che sono trattenute nell’aspirapolvere. Se volete scoprire tutti i consigli per effettuare una manutenzione completa della vostra aspirapolvere, ma volete anche scegliere il modello più idoneo ai vostri bisogni, vi consiglio di consultare il sito https://imiglioriaspirapolvere.it/. Qui troverete anche una serie di articoli che vi informeranno sui nuovi modelli di aspirapolvere che si trovano in commercio e su tutte le funzioni specifiche.